PREMESSA

Gli ordini inviati per l’acquisto di prodotti comportano l’accettazione, senza riserve, delle condizioni di fornitura sotto indicate, che costituiscono parte integrale del contratto di vendita.

Eventuali variazioni dovranno essere approvate da Alexanderpulix group srl attraverso invio della conferma d’ordine ed avranno valore solo per le vendite a cui si riferiscono

OFFERTE E ORDINI

le quotazioni ed offerte rimangono in vigore per un periodo di tempo di 30 giorni dalla dala di emissione salvo diversa conferma scritta da parte dell’Alexanderpulix group srl, la quale si riserva il diritto di annullare o rivedere le quotazioni ed offerte in qualunque momento prima dell’emissione della conferma scritta d’accettazione dell’ordine.

Gli ordini effettuati dall’acquirente non si intendono accettali finché non siano stati confermali per iscritto dal Venditore.

Gli ordini e/o le modifiche di ordini effettuati verbalmente o telefonicamente devono essere confermati per iscritto da parte dell’Acquirente. In caso contrario Alexanderpulix group srl non si assume alcuna responsabilità con riguardo a eventuali errori o possibili fraintendimenti. Le proposte pervenute attraverso agenti, collaboratori o procacciatori in genere si intendono sempre pervenute “salvo approvazione del Venditore”.

L’eventuale richiesta di modifica ordine già confermalo, pervenuta oltre cinque giorni lavorativi dall’emissione della conferma d’ordine, comporta l’applicazione a carico dell’acquirente del!’ “Onere per la gestione servizio modifica ordine”, quanlificato in 100, euro, anche in caso di successiva impossibilità da parte del venditore di esecuzione della modifica richiesta.

ordine confermato dal venditore è irrevocabile per l’Acquirente oltrepassati i cinque giorni lavorativi dall’emissione della conferma d’ordine. Resta salva la facoltà del Venditore di accettare la richiesta di annullamento dell’ordine, in tal caso sarà addebitato all’acquirente l’onere a titolo di risarcimento, qualificato in almeno il 10% del totale ammontare dell’ordine con un minimo di 150,00 euro.

PREZZI E TERMINI DI PAGAMENTO

I prezzi dei prodotti non sono comprensivi di IVA, che deve essere corrisposta al momento della consegna o in conformità alle specifiche disposizioni indicate nella fattura. A meno che non sia diversamente precisato, tutti i prezzi indicati in qualsivoglia documento o corrispondenza emessi dal Venditore si intendono non comprensivi dei costi di imballaggio e di trasporto, ne degli oneri accessori indicati nel catalogo del Venditore in vigore al momento della conclusione del contratto. le imposte, bolli ed ogni altro onere aggiuntivo non sono comprese nei prezzi. Salvo una qualunque esenzione, tali costi ed oneri saranno pagali dall’acquirente e se eventualmente pagali dal Venditore, il loro ammontare sarà fatturalo all’acquirente in aggiunta ai prezzi quotali.

Il pagamento del prezzo nello indicato in fattura deve essere effettuato privo di qualsivoglia riduzione secondo quanto riportato in conferma d’ordine e nella fattura stessa.

In aggiunta agli altri rimedi consentiti dalla legge applicabile o dalle presenti condizioni generali di vendita, il venditore si riserva il diritto di applicare interessi di mora sui ritardati pagamenti a decorrere dalla data in cui sia maturato il diritto al pagamento, pari al 3% del debito complessivo.

Nel caso in cui l’acquirente non effettui il paga.mento nei termini e secondo le modalità indicate dal Venditore o nel caso in cui l’attività dell’Acquirente sia condotta non in conformità al corso ordinario degli affari, con ciò intendendosi, senza alcuna limitazione, l’emissione di atti di sequestro o di protesti, o quando i pagamenti siano stati ritardati o siano state richieste o promosse procedure concausali, il Venditore ha il diritto, a propria discrezione, di sospendere o di cancellare ulteriori consegne e di dichiarare qualsiasi pretesa derivante dal rapporto d’affari come immediatamente esigibile. Inoltre il Venditore può in tali casi richiedere anticipi sui pagamenti o un deposito in garanzia.

In caso di pagamenti concordati in misura dilazionala, qualora non venisse pagata puntualmente anche una sola rata di prezzo, il venditore potrà esigere immediatamente l’intero importo con decadenza dal beneficio del termine dell’Acquirente anche se non ricorrono le condizioni di cui all’Art 1186 C.C. In alternativa il Venditore potrà considerare risolto il contratto per inadempimento, trattenere tulle le somme nel frattempo versate dall’Acquirente

Anche in caso di notifica di contestazioni per vizi e difetti, l’Acquirente non potrà iniziare o proseguire azioni se prima non avrà integralmente pagato il prezzo nei termini del contratto. I pagamenti, in nessun caso, potranno essere sospesi o ritardati: qualora fossero insorte contestazioni, le relative azioni non potranno essere iniziate o proseguite se prima non si sarà provveduto al pagamento del prezzo secondo i termini e i modi stabiliti.

Il venditore si riserva comunque il diritto di sospendere la consegna dei prodotti qualora, a proprio insindacabile giudizio, le condizioni patrimoniali dell’Acquirente siano divenute tali da rende1e comunque difficile il conseguimento del prezzo. In ogni caso e comunque la proprietà dei prodotti trapassa a favore dell’Acquirente solamente con l’integrale pagamento del prezzo. In caso di mancato pagamento del corrispettivo si conviene espressamente il diritto del venditore di riven­dicare la proprietà dei prodotti anche presso terzi o presso l’Acquirente ed il diritto di ottenere la riconsegna ed il rilascio -anche con diritto di ottenere decreti ingiuntivi di riconsegna e rilascio-e con diritto del Venditore a procedere alla rimozione dei prodotti

L'Acquirente non ha alcun diritto di effettuare alcuna compensazione, trattenuta o riduzione tranne che nel caso in cui la propria domanda in tal senso sia stata definitivamente e giudizialmente accolta.

TERMINI DI CONSEGNA

l'evasione dell’ordine è subordinata alla disponibilità di magazzino ed alla possibilità di produzione, non dando quindi garanzia di saldo. Alexanderpulix group srl pertanto si riserva la facoltà di evadere l’ordine in diverse riprese.

Se non diversamente concordato, la consegna dei prodotti si intende pattuita presso lo stabilimento del Venditore.

acquirente provvede al mezzo di trasporto ed è responsabile per la sua disponibilità entro il termine pattuito. Il Venditore dev’essere immediatamente informato di ogni ritardo. Qualsiasi costo da ciò derivante è a carico dell’Acquirente

Tutti i termini temporali -anche di consegna-anche se definiti tassativi dall’Acquirente, si intendono comunque indicativi e assunti dal Venditore con ogni tolleranza d’uso. Se non diversamente concordato per iscritto, qualsiasi termine di consegna indicato non è vincolante per il venditore. Salvo diverso accordo tra le parti, il termine di consegna indicativo è quello precisato nella conferma d’ordine.

I termini di consegna si intendono automaticamente prolungati:

- Qualora l’acquirente non fornisca in tempo utile i dati necessari per la fornitura o richieda modifiche in corso di esecuzione;

- Qualora l’acquirente non sia in regola con i pagamenti;

- Qualora a giudizio insindacabile del venditore, la condizione patrimoniale dell’Acquirente e/o l’ammontare del suo credito sia ritenuto tale da costituire evidente pericolo per il conseguimento del prezzo.

Il venditore si riserva il diritto di effettuare ragionevolmente consegne parziali.

Qualsiasi responsabilità per la consegna derivante da form maggiore o altri eventi imprevedibili non imputabili al venditore. ivi inclusi, senza alcuna limitazione, scioperi, serrate, disposizioni della pubblica amministrazione, in considerazione della loro durata e della loro portala, liberano il Venditore dall’obbligo di rispettare qualsiasi termine di consegna pattuito.

Il Venditore non è obbligato ad accettare resi dei prodotti, salvo che sia stato espressamente pattuito per iscritto. Qualsiasi costo a tal fine sostenuto è a carico dell’Acquirente.

DOVERE DI ISPEZIONE E ACCETTAZIONE DEI PRODOTTI

Al momento della presa in consegna dei prodotti, l’Acquirente dovrà immediatamente:

- Verificare le quantità e l’imballaggio dei prodotti e registrare qualsiasi obiezione nella nota di consegna;

- Effettuare un controllo di conformità dei prodotti rispetto a quanto indicato nella conferma d’ordine e registrare qualsiasi difformità nella nota di consegna.

Nel caso di denuncia di vizi l’Acquirente deve rispettare le procedure e i termini che seguono

- la comunicazione scritta deve essere effettuata entro non più di 0110 giorni lavorativi a partire dalla presa in consegna dei prodotti da parte dell’Acquirente Nel caso in cui la contestazione sia relativa ad un vizio che, nonostante l’ispezione iniziale, sia rimasto celato, la contestazione deve essere effettuata al più presto entro la fine del giorno lavorativo in cui il vizio sia stato scoperto e. in ogni caso. non più tardi di due settimane dalla presa in consegna dei prodotti;

- La comunicazione deve chiaramente specificare la tipologia e l’ammontare dei vizi adotti;

- Acquirente acconsente a mettere a disposizione i prodotti contestati perché vengano ispezionati; tale ispezione verrà effettuata dal Venditore

- Qualsiasi prodotto per il quale non sia stata sollevata alcuna contestazione conformemente alle procedure e ai termini qui sopra indicati viene considerato approvato e accettato dall’acquirente.

TERMINI DI GARANZIA

Il Venditore garantisce che i prodotti sono esenti da vizi e conformi alle specifiche tecniche dichiarale e riportale sui prodotti stessi.

La garanzia non avrà validità se l’inconveniente o l’anomalia risulterà dipendente da applicazioni non corrette o non adeguate al prodotto, oppure se lo stesso non sarà conforme alla messa in servizio. Eventuale uso non corretto dei prodotti, la modifica o alterazione degli stessi può costituire pericolo di infortunio e solleva il Venditore da responsabilità civili e penali, facendo comunque decadere la garanzia.

LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ

Il Venditore farà tulio quanto in suo potere per consegnare i prodotti entro i termini eventualmente concordati, ma in nessun caso potrà essere chiamalo a rispondere dei danni direttamente o indirettamente causati dalla ritardala esecuzione di un contratto o dalla ritardata consegna dei prodotti

Utili i disegni, fotografie, illustrazioni, descrizioni e prestazioni od ogni altro dato ed informazione riguardante i prodotti siano essi contenuti in documenti o disegni acclusi all’offerta del Venditore o risultanti da cataloghi, prospetti, listini prezzi, pubblicità del Venditore hanno carattere esclusivamente indicativo. Deviazioni o scostamenti da questi non potranno costituire ragioni e motivi per la non accettazione della merce o viziare il contratto o essere motivo per reclami nei confronti del Venditore

Tutti i prospetti, disegni, dati tecnici ed ogni altro materiale e informazioni tecniche acclusi all’offerta o forniti in connessione con la fornitura rimarranno di proprietà del Venditore e non potranno essere riprodotti o comunicati a terzi senza il consenso scritto del Venditore con divieto dell’Acquirente di utilizzarli per finalità diverse da quelle derivanti dal presente contratto

l'acquirente dichiara di aver liberamente scelto i beni Ira la vasta gamma di prodotti del Venditore secondo proprio libero ed insindacabile giudizio Il Venditore non conosce e non risponde dell’utilizzo pratico e dell’impiego concreto che l’Acquirente imporrà ai beni. Il Venditore, in nessun caso, è responsabile dell’utilizzo dei prodotti e dell’idoneità del prodotto per l’utilizzo e lo scopo pratico al quale è destinato il prodotto che sia usato singolarmente che in combinazione con altri prodotti.

Il Venditore si riserva la facoltà di apportare modifiche al prodotto in qualunque momento, per esigenze della propria produzione purché tali modifiche non alterino in modo sostanziale le prestazioni e/o specifiche dei prodotti.

MARCHI

Ogni targhetta di identificazione e/o ogni altra forma di identificazione posta sui prodotti venduti dal Venditore non può essere rimossa senza il consenso scritto del Venditore. Ogni alterazione e/o modificazione di marchi o dei dati tecnici comunque apposti o delle targhette apposte dal Venditore costituirà contraffazione e condotta illegittima perseguibile ad iniziativa del Venditore sia presso l’Acquirente che presso terzi detentori dei prodotti. In tali casi l’acquirente vedrà decadere il diritto al riconoscimento della garanzia prodotto.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali dell’Acquirente saranno trattati secondo quanto disposto dalla legge italiana in materia di trattamento dei dati personali (Decreto Legislativo 196/2003). Il Venditore informa l’Acquirente che il Venditore è titolare del trattamento e che i dati personali dell’Acquirente vengono raccolti e trattati esclusivamente per l’esecuzione del presente accordo. Ai sensi dell’articolo 7 del D. Lgs. 196/2003, l’Acquirente ha il diritto di richiedere al Venditore l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione e la trasformazione in forma anonima dei propri dati.

LEGGE APPLICABILE

Qualora l’Acquirente sia un soggetto di diritto italiano, le presenti Condizioni Generali di vendita e tutti i contratti stipulati da quest’ultimo con il Venditore s’intendono regolati dalla legge italiana.

Qualora invece l’Acquirente sia un soggetto di nazionalità diversa da quella italiana, le presenti Condizioni Generali di Vendita e tutti i contraili stipulati da quest’ultimo con il Venditore si intendono regolati dalla Convenzione di Vienna del 1980 relativa ai Contratti di Vendita Internazionale di Beni Mobili. Qualora l’Acquirente appartenga ad uno stato che non ha ratificato tale convenzione, si applicherà la Convenzione di Roma del 1980, subordinatamente, la legge italiana 218/95

FORO COMPETENTE

Per qualsiasi controversia sarà esclusivamente competente il foro di Reggio Emilia.